Tematica Insetti

Colotis subfasciatus Swainson, 1822

Colotis subfasciatus Swainson, 1822

foto 1588
Da: en.wikipedia.org.

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Pieridae Swainson, 1820

Genere: Colotis Hübner, 1819


enEnglish: Lemon tip, Lemon traveller

Specie e sottospecie

Colotis subfasciatus ssp. ducissa (Dognin, 1891) (Tanzania centrale e occidentale, Repubblica democratica del Congo, Malawi, Zambia).

Descrizione

L'apertura alare è di 45-52 mm nei maschi e di 48-55 mm nelle femmine. Ci sono forme stagionali distinte. Gli adulti volano tutto l'anno in zone calde, raggiungendo il picco da marzo a giugno. La larva si nutre di Boscia albitrunca.

Diffusione

Si trova nell'ecozona afrotropicale. L'habitat è costituito da savana.

Sinonimi

= Teracolus subfasciatus Swainson, 1822 = Colotis Teracolus subfasciatus = Ptychopteryx bohemanni Wallengren, 1857 = Teracolus ganymedes Trautmann, 1927 = Ptychopteryx ducissa Dognin, 1891 = Teracolus sulfuratus Karsch, 1898 = Colotis vreuricki Dufrane, 1947.


07809 Data: 20/01/1984
Emissione: Farfalle
Stato: Lesotho